BIOGRAFIA

Direttore d’Orchestra

Compositore ed Arrangiatore
Docente di Pianoforte e Chitarra Classica

Direttore de I Musici di Euterpe

Vincenzo Gardani è direttore d’orchestra, compositore e arrangiatore italiano, attualmente alla guida de I Musici di Euterpe, con cui svolge un’intensa attività concertistica in prestigiosi contesti musicali. La sua direzione si distingue per la profondità interpretativa e la cura della prassi esecutiva, affrontando un repertorio che spazia dalla musica barocca alla contemporanea.

Ha compiuto gli studi presso il Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano, perfezionandosi in direzione d’orchestra con Yoichi Sugiyama, Gianluigi Zampieri e Marco Boni, e in composizione con Matteo Pittino. Nel 2021 ha conseguito il Piano Performance Grade 8 dell’ABRSM di Londra, ricevendo una lettera di congratulazioni da Sua Maestà la Regina Elisabetta II, in riconoscimento del talento e della qualità del suo percorso artistico.

Nel corso della carriera ha collaborato con orchestre quali la Forum Europe Orchestra, la Phonia Orchestra e la Radio Symphony Orchestra. Ha diretto una produzione della Carmen di Georges Bizet al Teatro Argentina di Roma ed è stato protagonista di importanti produzioni al Teatro Lirico di Milano.

Accanto all’attività direttoriale, Gardani si dedica alla composizione e all’arrangiamento, collaborando con istituzioni di rilievo come la Fondazione Ada Bolchini dell’Acqua, la Fondazione per l’Infanzia Ronald McDonald, il Grand Hotel et de Milan e il Teatro Rossini di Lugo.

Parallelamente all’attività artistica, è docente di Pianoforte e Chitarra Classica, contribuendo alla formazione musicale delle nuove generazioni. Con il suo lavoro promuove la diffusione e la valorizzazione del repertorio orchestrale, con particolare attenzione alla riscoperta di pagine meno note e alla crescita di giovani talenti.


FORMAZIONE


COLLABORAZIONI