Lo strumento voce
Masterclass di Canto
Docente Massimiliano Costantino, Tenore

Massimiliano Costantino è un cantante lirico solista professionista.
E’ un tenore, il suo repertorio spazia dall’opera all’operetta, dal Musical alle canzoni classiche, con incursioni anche nelle canzoni classiche contemporanee.
Ha studiato a Catania per poi perfezionarsi a Firenze con il Maestro Paolo De Napoli, esponente internazionale della scuola del belcanto italiano di Tito Schipa e Toti Dal Monte.
Si è esibito in tantissimi prestigiosi teatri italiani ed esteri, è apparso in diversi Film ed in TV nazionali.

E’ il primo tenore della storica Compagnia Italiana di Operette, la più antica compagnia teatrale Italiana, con cui collabora assiduamente.
Ha una grande attitudine per l’insegnamento ed il suo metodo è semplice, intuitivo e facilmente comprensibile da tutti, dai più esperti ai meno esperti.
Massimiliano Costantino – I Solisti di Euterpe – Vincenzo Gardani
OBIETTIVO DELLA MASTERCLASS
Massimiliano Costantino
L’obiettivo della Masterclass ha una duplice finalità:
Introdurre aspiranti cantanti dilettanti alla disciplina e allo studio del canto (lirico o leggero in base alle proprie attitudini).
Perfezionare cantanti che hanno già studiato e che vogliono approfondire la nobile arte del canto fino al professionismo.
Gli allievi si troveranno innanzi ad un vero professionista affermato, che ha fatto dello studio del canto da oltre vent’anni una passione, una disciplina e uno stile di vita.
Solo chi ha una grande e reiterata esperienza può far approcciare lo studente ad una disciplina ferrea e consolidata.
COME SI SVOLGE LA MASTERCLASS
Vincenzo Gardani
La Masterclass ha la durata di una intera giornata. Il Maestro Costantino darà il benvenuto agli allievi intervenuti presentandosi e cantando un’aria lirica del proprio repertorio accompagnato al piano dal Maestro Vincenzo Gardani.
Successivamente si aprirà la prima fase della Masterclass, quella TEORICA.
Proprio come in un’aula di scuola, il Maestro parlerà dello Strumento Voce, argomento centrale della prima parte.
Verranno esposte le argomentazioni riguardanti la tecnica del canto, lirico, musical e pop e verranno fatti diversi esempi (diaframma, polmoni, laringe, faringe e seni paranasali). Si parlerà della voce da tutti i punti di vista, anche di quello medico e morfologico. Un ampio spazio verrà dato all’argomento della Salute e dell’Igiene vocale, il rispetto e la corretta “manutenzione” del nostro prezioso strumento. Poi si parlerà delle due fasi tecniche principali dello strumento voce: La respirazione e la emissione corretta dei suoni, distinguendo cosa è un suono “libero” da un suono “chiuso” o di gola. La prima parte teorica durerà circa un’ora.
Massimiliano Costantino – I Solisti di Euterpe – Vincenzo Gardani
La seconda parte sarà dedicata alla PRATICA.
Ogni studente avrà il diritto e la possibilità di farsi ascoltare dal Maestro, ricevere i suoi consigli e risolvere i propri dubbi. Inoltre facoltativamente l’allievo avrà la possibilità di esibirsi e di perfezionarsi almeno in un brano, di cui dovrà fornire lo spartito alcuni giorni prima al Maestro Gardani che lo accompagnerà. Tutti gli altri allievi seguiranno come uditori la lezione personale del collega attendendo così il proprio turno. Ascoltare la lezione degli altri è una cosa molto importante perché virtualmente ci fa continuare anche la nostra lezione. Gli errori che commette il collega possono essere anche i nostri, quindi seguire la lezione degli altri è sicuramente motivo di crescita artistica.
A QUALI GENERI SI DEDICA LA MASTERCLASS
La masterclass di canto si rivolge ai generi Lirico, Musical, pop melodico.
Non si terranno in considerazione altri generi come il Rap, o che comunque prescindano dalla “melodia” nella voce.
ESIBIZIONE FINALE
Vincenzo Gardani – Massimiliano Costantino
Alla fine dell’intensa giornata di studio gli allievi che hanno preparato il proprio brano si esibiranno sempre accompagnati dal Maestro Gardani in un vero e proprio concerto a porte aperte in presenza di pubblico. Forse non tutti i partecipanti avranno avuto modo di esibirsi in pubblico accompagnati da un piano.
Questa è sicuramente la prova di una certa maturità artistica che innalza il livello stesso della esibizione molto più di un semplice karaoke.
Vincenzo Gardani – Massimiliano Costantino